Tunisia - Algeria 2019-2020
DIARIO DI VIAGGIO
Partenza 21 dicembre 2019 ore 5 Trasferimento Genova Tunisi "MARE DA PAURA MEGLIO DIMENTICARE QUESTO CAPITOLO" Arrivo a Tunisi con 5 ore di ritardo, briefing, è già notte, non possiamo fermarci in hotel perché la mattina l'appuntamento è al confine algerino per le lunghe operazioni doganali e ci sono 500 km di strada e non autostrada, quindi nottata alla guida. Confine Tunisia Algeria DOGANA, ore di attesa, sono 30 ore che non dormiamo ma finalmente si decidono a darci il via La scorta Algerina ci porta ad El Oued dove sono già le 21 e passiamo la notte in Hotel Mattina successiva, inizia il lungo trasferimento algerino fino ad ILLIZI, solamente 1350 km, Siamo a metà del trasferimento, sta facendo buio, la scorta ci ha lasciati da circa 500 km ed al Barrage dell'esercito ci fermiamo a fare campo davanti alla loro caserma, I militari ci accolgono con una gentilezza unica, sicuramente data anche dalla conoscenza di JENG (a volte chiamato anche Eugenio Paschetta) e del suo conosciuto MOG, portandoci acqua, arance, jogurt e formaggi con nostro grande stupore. È la vigilia di Natale e le nostre tavole entrano in fermento, esce cibo dalle auto come un nastro trasportatore, la cucina di DESARTICA ci porta una quantità industriale di tortellini in brodo, panettoni a GOGO. I militari impazziti, mettono al sicuro le armi e si avvicinano per favorire ciò che non contenesse suino, o come dicono loro PORC. Nuovamente mattino, dura la digestione in tenda ma alle 7,30 partiamo nuovamente per arrivare ad ILLIZI, ci siamo, la tratta noiosa è stata fatta, facciamo cena e con entusiasmo attendiamo il mattino successivo per entrare nelle dune. È mattina riempiamo i serbatoi di carburante e di acqua, tengo a precisare che gasolio costa 0,15 al litro, ed entriamo nelle dune, ci attendono giorni di dune infinite, sabbia sabbia, sabbia. In questo paesaggio si può solamente dire che non esistono racconti perché le emozioni non si possono descrivere, divertimento, paesaggio, aperitivi di qualità, ogni sera dalle nostre auto escono prelibatezze ricercate di tutto il territorio italiano e messe in condivisione. Dune, catini, insabbiamenti "ALTRUI", soste caffè, pranzo e di nuovo in auto fino alle 16,30/17 per trovare un buon posto riparato e con primo piano nel tramonto dove fare campo. Un viaggio bellissimo 5.700 km percorsi, dove riesci a scollegarti dal mondo, dove non c'è segnale telefonico e non ti manca, questo è il nostro modo di viaggiare.
Grazie ad Eugenio Paschetta e a DESARTICA

Diario di viaggio fatto da Marco S.
